Obiettivi e risultati
SINERGIE ha organizzato per ITAS Mutua un grande evento per la chiusura delle celebrazioni dei 200 anni di attività, in presenza, interamente dedicato ai dipendenti, agli agenti e alle loro famiglie. 1.200 partecipanti tra adulti e bambini.
Agenzie coinvolte
SINERGIE: Programmazione, organizzazione e realizzazione dell’evento, inclusi tutti gli aspetti relativi alla logistica e all’assistenza, in collaborazione con il Cliente.
Cosa abbiamo fatto
Per l’occasione Sinergie ha ideato e realizzato l’ITAS Village, un’area di circa 13.500 metri quadrati allestita nel Parco all’interno del quartiere Le Albere di Trento, quartiere progettato dall’archistar Renzo Piano in cui ITAS Mutua ha la propria sede centrale e dove è stato da poco inaugurato anche l’ITAS Forum, il centro congressi della Compagnia, che durante l’evento ha ospitato un momento di incontro tra gli agenti e la Direzione.
Partner dell’evento, molte realtà che condividono con ITAS i valori e un’appartenenza al territorio molto sentita: il MUSE, l’Aquila Basket e il Trentino Volley.
L’allestimento del villaggio è stata un’operazione della durata di 5 giorni che ha richiesto l’impego di circa 40 risorse tra tecnici e addetti. Lo spazio prevedeva la presenza di diverse strutture e punti di interesse dedicati allo sport o all’educational (ogni partner aveva infatti la propria area e delle attività correlate), zone ludiche per i bambini a tema circense e, per i piccolissimi, ITAS ha aperto le porte del proprio asilo nido aziendale. Grande successo ha riscosso inoltre il corner Campari, brand milanese fortemente legato all’artista trentino Fortunato Depero che curò campagne pubblicitarie di successo e ideò l’iconica bottiglietta del Campari Soda (una piacevole scoperta per molti ospiti!).
Fulcro del Village, un grande palco 10X12 dotato di un maxi schermo centrale 12×5 e di due schermi laterali 6×4. Dal palco Bryan “Box” Ronzani, voce di Radio 105, ha condotto la giornata, ricordato gli appuntamenti e ha gestito i collegamenti in diretta con l’inviato all’interno del parco. Sul palco si sono susseguiti momenti istituzionali e momenti di intrattenimento culminati nel concerto di una tra le più interessanti ed eclettiche artiste del panorama musicale italiano. Per la ristorazione sono stati utilizzati 10 diversi food truck, alcuni con specialità locali, e attivate per l’intera giornata 4 drink bike per la distribuzione dell’acqua.






