Home > Progetti > BASF

BASF

#NOI2050

Obiettivi e risultati

Dopo due anni di stop forzati causa Covid-19, Sinergie si aggiudica la gara BASF INCONTRO GRANDI CLIENTI e torna in campo per realizzare il nuovo appuntamento annuale tra l’azienda chimica leader nel mondo e i suoi clienti e stakeholder.

Agenzie coinvolte

SINERGIE: Definizione format evento, scouting location, catering, gestione e organizzazione evento, video emozionale.

Cosa abbiamo fatto

#NOI2050 Nuove Opportunità Insieme: questo il naming dell’evento tenutosi al Superstudio, che per l’occasione ha ospitato 200 invitati, e condotto da Neri Marcorè, da sempre sensibile ai valori promossi dall’Azienda.

Un grande lavoro è stato fatto nella fase di set up del progetto, dove è stato definito e proposto un format innovativo per questo tipo di evento, in grado di far convivere i key moments dettati dal cliente all’interno di un percorso dinamico ma ben delineato e mai scontato.

 

Non ultimo, l’evento è stato occasione per presentare – finalmente di persona – i nuovi vertici del management BASF dopo l’importante evoluzione avuta nel periodo Pandemico: Giovanna Di Tommaso, Direttore Commerciale di BASF Italia, ha aperto l’evento e ha condiviso con Lorenzo Bottinelli, Amministratore Delegato di BASF Italia, il ringraziamento e saluto agli ospiti intervenuti.

Ed è direttamente dalla voce dei partecipanti, sia interni all’azienda che delle aziende clienti presenti, che sono arrivati i feedback migliori a certificare il successo dell’evento.

 

In questa occasione, BASF ha condiviso uno dei suoi principali obiettivi: raggiungere entro il 2050 un’economia climaticamente neutra, confermando il suo impegno a promuovere la transizione ecologica attraverso la revisione consapevole e l’innovazione efficace dei modelli di produzione, distribuzione e consumo.

Questa attenzione al futuro e al benessere, non solo delle persone ma anche del pianeta, e l’impegno su temi ESG sono stati solo alcuni dei motivi che hanno portato BASF a selezionare Sinergie come partner e ad affidarle quindi l’ideazione e la progettazione dell’evento (dove, nonostante l’uscita dalle restrizioni Covid, si è comunque gestito il tutto assicurando distanziamenti e seguendo procedure Covid-free), il progetto creativo e di comunicazione, l’authoring e il coaching degli speaker, l’individuazione della location, il relativo allestimento scenografico, la produzione video e, non ultimo, la selezione di Sadler che ha firmato il servizio catering.